Vai al contenuto
Rosebud – un progetto collettivo di scrittura

Rosebud – un progetto collettivo di scrittura

Scriveremo perché ne vale la pena, perché importa; perché ce le dobbiamo tenere strette le parole, le immagini, le cose che possiamo creare, le cose che possiamo scegliere. Tutto questo è da salvare. Questo spazio sarà necessariamente antirazzista, anticlassista, antiabilista e transfemminista.

Cerca
  • Chi siamo
  • Il progetto Rosebud
  • The Rosebud Project
  • Contattaci

Mese: febbraio 2020

Teresa Rettig

Questo non è un manifesto

7 Feb 202026 Gen 2021
di Teresa Rettig Siamo stanche. Di quando facciamo notare a qualcuno che sta dicendo una cosa sessista e questo alza gli occhi al cielo per esclamare “ancora con queste stronzate…
Marina Scroccu

Come non imparare la lingua inglese nelle scuole italiane

7 Feb 202024 Gen 2021
di Marina Scroccu La società internazionale EF, che si occupa di scambi culturali e formazione linguistica, pubblica annualmente l’indice di conoscenza dell’inglese EF (EF EPI), col quale si misurano le…
Anna Cadoni

Ecofemminismo e perché salverà il mondo

7 Feb 202024 Gen 2021
di Anna Cadoni Le donne sono più docili, hanno l’istinto materno e sono nate per salvare l’uomo dai suoi disastri. Le donne sono belle anche se non si truccano e…
Altrə

Fiore solare

7 Feb 202029 Gen 2021
di Andrea Manis Fiore solare Un quadro di tenebra d’inchiostro celebra  il buio cielo con la penna d’un calamaio d’aureo nero: zanzare di violini in fiore danzano su specchi di…
Valeria Cadoni

Un’altra emigrata sarda ad Amsterdam – due o tre cose che ho capito in questi anni olandesi

7 Feb 202026 Gen 2021
di Valeria Cadoni 1.Qualche giorno fa ho finito di leggere per la prima volta un intero libro in olandese e mi sono sentita benissimo. L’autore è Kader Abdolah e il…
Altrə

In-differenze, parte II

7 Feb 202029 Gen 2021
di Alessandra Contu A Mi fanno male le braccia, non riesco a tenderle, così come la schiena che non sta bene in nessuna posizione, si lamenta ritta, è irrequieta stesa.…
Follow Rosebud – un progetto collettivo di scrittura on WordPress.com

Per autrice

  • Altrə (38)
  • Anna Cadoni (10)
  • Marina Scroccu (11)
  • Teresa Rettig (8)
  • Valeria Cadoni (9)

Le parole di Rosebud

Instagram

🌹Quando si tratta di sessismo linguistico, è meglio non scherzare con Marina Scroccu @skrokki . Vi parla di Beatrice Venezi, direttrice d'orchestra che preferisce farsi chiamare "direttore" e delle conseguenze del sessismo interiorizzato.
🌹Per questo 8 marzo abbiamo riflettuto su cosa significhi oggi, in una società patriarcale, essere donne che combattono gli stereotipi di genere. Sappiamo che i livelli di oppressione sulle donne sono tanti, a volte neanche li riconosciamo, facendo parte di questo o quel privilegio. Combattiamo i binarismi e la normatività, combattiamo i razzismi e l'omolesbobitransfobia, combattiamo l'abilismo e il classismo. Questo 8 marzo vogliamo sentirci unitə. Mandateci una foto o taggateci in una storia in cui rappresentate i vostri modi di contrastare il patriarcato, o semplicemente con l'hashtag #lottomarzo.
Per la rubrica #leparoledirosebud oggi parliamo di #terf
🌹ORA SU ROSEBUD!🌹
Per la rubrica #leparoledirosebud oggi parliamo di #schwa
🌹🌹Nuovo pezzo su Rosebud 🌹🌹

Facebook

Facebook

Un Anno di Rosebud – Gennaio 2021/ A Year of Rosebud – January 2021

          Il Progetto di Giugno

Cerca su Rosebud

Articoli

  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020

Leggi, condividi, fai sbocciare

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Il progetto Rosebud
  • The Rosebud Project

Follow Us

  • Facebook
  • Instagram
WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie