Vai al contenuto
Rosebud – un progetto collettivo di scrittura

Rosebud – un progetto collettivo di scrittura

Scriveremo perché ne vale la pena, perché importa; perché ce le dobbiamo tenere strette le parole, le immagini, le cose che possiamo creare, le cose che possiamo scegliere. Tutto questo è da salvare. Questo spazio sarà necessariamente antirazzista, anticlassista, antiabilista e transfemminista.

Cerca
  • Chi siamo
  • Il progetto Rosebud
  • The Rosebud Project
  • Contattaci

Mese: aprile 2020

Teresa Rettig

Buone notizie

7 Apr 202026 Gen 2021
di Teresa Rettig Mentre la popolazione mondiale è chiusa in casa per via dell'emergenza Covid19 e i giornali e i telegiornali ci bombardano giorno dopo giorno di notizie, di numeri,…
Altrə

A Tale of Coronavirus

7 Apr 202029 Gen 2021
by Sabrina Lin Being in self-quarantine sometimes feels like screaming into the void. Everything seems, and really has been, simultaneously real and surreal. I scribbled down these words as I…
Valeria Cadoni

Un’altra emigrata sarda ad Amsterdam – Due o tre cose che ho capito da quando c’è COVID-19

7 Apr 202026 Gen 2021
di Valeria Cadoni Da quando le conseguenze del Coronavirus si sono abbattute sulla mia vita quotidiana, l’incertezza è diventata la grande protagonista della mia vita. A casa siamo un cuoco,…
Altrə

Autoritratti fiorentini

7 Apr 202029 Gen 2021
di Acadia E. Mezzofanti Questi autoritratti rappresentano il mio soggiorno in Italia, finito troppo presto in seguito all'arrivo del virus che ha stravolto le vite di tutti. Queste immagini riflettono…
Marina Scroccu

Dal “virus straniero”alle metafore di guerra: il potere delle parole ai tempi del coronavirus

7 Apr 202024 Gen 2021
di Marina Scroccu In questo periodo di isolamento e quarantena, per ciascuno di noi c’è un’attività prediletta, qualcosa che preferiamo fare durante le lunghe giornate a casa, qualcosa che ci…
Altrə

Crisi/危机

7 Apr 202029 Gen 2021
di Arianna Apicella Mi era piaciuta una domanda che lei si era fatta ad alta voce e me l’ero segnata nelle note del telefono. “Se tutto quello che ho intorno…

Navigazione articoli

Articoli più vecchi
Follow Rosebud – un progetto collettivo di scrittura on WordPress.com

Per autrice

  • Altrə (38)
  • Anna Cadoni (10)
  • Marina Scroccu (11)
  • Teresa Rettig (8)
  • Valeria Cadoni (9)

Le parole di Rosebud

Instagram

🌹Quando si tratta di sessismo linguistico, è meglio non scherzare con Marina Scroccu @skrokki . Vi parla di Beatrice Venezi, direttrice d'orchestra che preferisce farsi chiamare "direttore" e delle conseguenze del sessismo interiorizzato.
🌹Per questo 8 marzo abbiamo riflettuto su cosa significhi oggi, in una società patriarcale, essere donne che combattono gli stereotipi di genere. Sappiamo che i livelli di oppressione sulle donne sono tanti, a volte neanche li riconosciamo, facendo parte di questo o quel privilegio. Combattiamo i binarismi e la normatività, combattiamo i razzismi e l'omolesbobitransfobia, combattiamo l'abilismo e il classismo. Questo 8 marzo vogliamo sentirci unitə. Mandateci una foto o taggateci in una storia in cui rappresentate i vostri modi di contrastare il patriarcato, o semplicemente con l'hashtag #lottomarzo.
Per la rubrica #leparoledirosebud oggi parliamo di #terf
🌹ORA SU ROSEBUD!🌹
Per la rubrica #leparoledirosebud oggi parliamo di #schwa
🌹🌹Nuovo pezzo su Rosebud 🌹🌹

Facebook

Facebook

Un Anno di Rosebud – Gennaio 2021/ A Year of Rosebud – January 2021

          Il Progetto di Giugno

Cerca su Rosebud

Articoli

  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020

Leggi, condividi, fai sbocciare

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Il progetto Rosebud
  • The Rosebud Project

Follow Us

  • Facebook
  • Instagram
WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie