Vai al contenuto
Rosebud – un progetto collettivo di scrittura

Rosebud – un progetto collettivo di scrittura

Scriveremo perché ne vale la pena, perché importa; perché ce le dobbiamo tenere strette le parole, le immagini, le cose che possiamo creare, le cose che possiamo scegliere. Tutto questo è da salvare. Questo spazio sarà necessariamente antirazzista, anticlassista, antiabilista e transfemminista.

Cerca
  • Chi siamo
  • Il progetto Rosebud
  • The Rosebud Project
  • Contattaci

Mese: dicembre 2020

Anna Cadoni

Dodici storie per un anno

31 Dic 202024 Gen 2021
di Anna Cadoni 1. L’estate australiana è stata calda, di un caldo record in questo gennaio tra i più caldi di sempre. A gennaio gli incendi, che hanno riguardato quasi…
Marina Scroccu

Italiano non sessista: guida all’uso

28 Dic 202024 Gen 2021
di Marina Scroccu Di recente, quando ascolto telegiornali o seguo programmi televisivi, mi capita spesso di sentir nominare persone nella modalità articolo al maschile + carica al maschile + cognome…
Altrə

Un Anno di Rosebud – Gennaio 2021/ A Year of Rosebud – January 2021

17 Dic 202029 Gen 2021
Signore e signori- e tuttə quellə in mezzo: non ci sembra vero, eppure ci siamo già da un anno. Quello che pensiamo (e speriamo) sia stato l’anno più strano e…
Valeria Cadoni

Un’altra emigrata sarda ad Amsterdam – Due o tre cose che ho capito mentre ho avuto il Covid-19

14 Dic 202026 Gen 2021
di Valeria Cadoni L’anno sta finendo e non me ne sono accorta, è già novembre, com’è successo? Di fronte alla mia finestra c’è una classica olandese nera. Sembra nuova eppure…
Teresa Rettig

La legge contro l’omolesbobitransfobia e chi vi si oppone

8 Dic 202026 Gen 2021
di Teresa Rettig Per questo numero di Rosebud avrei voluto scrivere un articolo esplicativo sul ddl Zan di cui, lo scorso 4 novembre, sono stati approvati i primi  5 articoli,…
Follow Rosebud – un progetto collettivo di scrittura on WordPress.com

Per autrice

  • Altrə (38)
  • Anna Cadoni (10)
  • Marina Scroccu (11)
  • Teresa Rettig (8)
  • Valeria Cadoni (9)

Le parole di Rosebud

Instagram

🌹Quando si tratta di sessismo linguistico, è meglio non scherzare con Marina Scroccu @skrokki . Vi parla di Beatrice Venezi, direttrice d'orchestra che preferisce farsi chiamare "direttore" e delle conseguenze del sessismo interiorizzato.
🌹Per questo 8 marzo abbiamo riflettuto su cosa significhi oggi, in una società patriarcale, essere donne che combattono gli stereotipi di genere. Sappiamo che i livelli di oppressione sulle donne sono tanti, a volte neanche li riconosciamo, facendo parte di questo o quel privilegio. Combattiamo i binarismi e la normatività, combattiamo i razzismi e l'omolesbobitransfobia, combattiamo l'abilismo e il classismo. Questo 8 marzo vogliamo sentirci unitə. Mandateci una foto o taggateci in una storia in cui rappresentate i vostri modi di contrastare il patriarcato, o semplicemente con l'hashtag #lottomarzo.
Per la rubrica #leparoledirosebud oggi parliamo di #terf
🌹ORA SU ROSEBUD!🌹
Per la rubrica #leparoledirosebud oggi parliamo di #schwa
🌹🌹Nuovo pezzo su Rosebud 🌹🌹

Facebook

Facebook

Un Anno di Rosebud – Gennaio 2021/ A Year of Rosebud – January 2021

          Il Progetto di Giugno

Cerca su Rosebud

Articoli

  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020

Leggi, condividi, fai sbocciare

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Il progetto Rosebud
  • The Rosebud Project

Follow Us

  • Facebook
  • Instagram
WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie